Protocollo Operativo
    
    Per l'odontoiatra
    
         Preparazione dei monconi
        Preparazione dei monconi
        La preparazione ideale è con spalla arrotondata o chamfer, evitando spigoli, angoli vivi e sottosquadri. La profondità della spalla deve essere tale da non permettere un risvolto o ricciolo della spalla stessa.
    
    
        Impronta
        Utilizzare materiali elastomeri ad elevata precisione, come polieteri o siliconi per addizione.
    
    
    
    
    Per l'odontotecnico
    
        Modello di lavoro
       Modello di lavoro
       In gesso di colore albicocca con tutti gli elementi preparati e parti edentule sfilabili, nel caso di ponti unilaterali anche la porzione rimanente del modello deve esserlo per permettere una lettura a 360° della parte interessata.
    
    
    
 
    
         Monconi e bisellatura
         monconi devono essere preparati con un angolo lineare netto sotto il margine di chiusura, i sottosquadri vengono tolti automaticamente dal software di Everst Scan.
        Monconi e bisellatura
         monconi devono essere preparati con un angolo lineare netto sotto il margine di chiusura, i sottosquadri vengono tolti automaticamente dal software di Everst Scan. 
         
         Non marcare i margini con matite, non utilizzare indurenti di superficie o vernici spaziatrici. Inviare il modello antagonista; nella progettazione di ponti potrebbe essere necessario anche l’articolatore.